Il Cantico delle Creature

Progetto: “sora nostra matre terra”
Il cantico delle creature
Testo di San Francesco d' Assisi
per tenore, coro ed ensemble strumentale
Musica di Daniel Pacitti
Il Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi.
La lauda (lode) di Francesco è un inno alla vita e alla natura ancora attuale.
Ecco il testo francescano che riguarda la terra:
Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.
Le parole di Francesco costringono a porsi delle domande:
Ad esempio, non si può non notare che la «Terra» è allo stesso tempo «sorella» e «madre», perché?
è «sorella» in quanto anch’essa, come l’uomo, è «creatura»; è «madre» in quanto ci nutre nel corpo
(“produce diversi fructi”), ma anche attraverso la bellezza (“coloriti fiori et erba”) ricrea il nostro spirito.
Parole semplici e profonde di un innamorato che toccano il cuore e accendono l’immaginazione.
E non è solo “sora madre terra” a ispirare Francesco, ma la natura tutta, che nella sua armonica interazione, crea benessere per l’uomo e tutti gli abitanti del pianeta: “messor lo frate sole” che ci illumina e riscalda,
il vento, le nubi le stagioni che consentono alla terra di produrre i suoi frutti, l’acqua “utile”, “humile” “casta”. Pare un invito agli uomini ad apprezzare i doni e a impegnarsi a rispettarli e preservarli.
Un messaggio di grande attualità per il nostro mondo così disattento e irrispettoso!
Ci sono due versioni di questa composizione; una per tenore, coro e ensemble strumentale
(pianoforte, flauto, tiorba, liuto, chitarra barocca, chitarra classica, contrabbasso e percussioni),
e una per tenore, coro e orchestra sinfonica. Inoltre è possibile eseguirla anche
con un ensemble strumentale ridotto, flauto, chitarra e pianoforte.
La composizione è costruita con elementi e motivi musicali del Medioevo e del Rinascimento europeo provenienti anche dalla musica profana. Si rifà anche a fonti di musica corale francescana e delle clarisse, poichè certamente i seguaci di Francesco utilizzavano anche la musica affiancandola alla predicazione.
Questo lavoro segue le linee di alcuni compositori francesi, italiani e di Stravinsky, tra gli altri, che rielaborano la musica antica con un linguaggio moderno. È degna di nota la particolarità della versione con ensemble strumentale che fonde strumenti di musica antica (tiorba, liuto, chitarra barocca) con il pianoforte,
il flauto e le moderne percussioni.
Concerti a Berlino e ad Assisi Amore per la natura
Concerto 5 maggio 2019 alle ore 18, nella Chiesa di San Jacobi, Oranienstr. 133, 10969 Berlino
Concerto 11 maggio 2019 alle ore 21, alla Basilica di San Francesco d'Assisi
Solista: Noriyuki Sawabu (tenore), Pianoforte: Maina Yokoi, Chitarra: Daniel Jane, Flauto: Caspar Engelbrecht Coro Sakura di Berlino, Ensemble Vocale di Tokio
Direttore Musicale: Daniel Pacitti
Programma:
Sakura Sakura - Cherry blossom (vecchia canzone popolare)
Kojo no Tsuki - Castello in rovina al chiaro di luna (R. Taki)
* Rentaro Taki (24.8.1879 - 29.6.1903), studiò composizione a Lipsia nel 1901
Il Cantico delle Creature, Testo di San Francesco d'Assisi, Musica di Daniel Pacitti
Works
Violin and orchestra:
"Zamba"
Violin score Cadenza score Orchestra score
"Reminiscencia"
Violin score Orchestra score
"Chacarera"
Violin score Orchestra score
Violin and piano:
"Zamba"
Violin score Cadenza score Violin and piano score
"Reminiscencia"
Violin score Violin and piano score
"Chacarera"
Violin score Violin and piano score
Viola and orchestra:
"Culto y Zamba"
Viola score Orchestra score
"Plegaria"
Viola score Orchestra score
"Malambo"
Viola score Orchestra score
Viola and piano:
"Culto y Zamba"
Viola score Viola and piano score
"Plegaria"
Viola score Viola and piano score
"Malambo"
Viola score Viola and piano score
Viola and piano:
"Copla-Baguala" Viola solo Viola and piano score
"Saya" Viola solo Viola and piano score
"Bailecito y Rito" Viola solo Viola and piano score
"Malambo" Viola solo Viola and piano score
"Vidalita" Viola solo Viola and piano score
"Zamba y Culto" Viola solo Viola and piano score
Violoncello and orchestra:
"Arrabal"
Violoncello score Orchestra score
"Remembranzas"
Violoncello score Orchestra score
"Tangool"
Violoncello score Violoncello senza arco Orchestra score
Violoncello and piano:
"Arrabal"
Violoncello score Violoncello and score
"Remembranzas"
Violoncello score Violoncello and piano score
"Tangool"
Violoncello score Violoncello senza arco Violoncello and piano score
Violoncello and piano:
"Copla-Baguala" Cello solo Cello and piano score
"Saya" Cello solo Cello and piano score
"Bailecito y Rito" Cello solo Cello and piano score
"Malambo" Cello solo Cello and piano score
"Vidalita" Cello solo Cello and piano score
"Zamba y Culto" Cello solo Cello and piano score
Bass and orchestra:
"Rapsodia criolla"
Bass score Orchestra score
Bass and piano:
"Rapsodia criolla"
Bass score Bass and piano score
Flute:
"Andina 1"
"Andina 2"
"Andina 3"
Flute and piano:
"Copla-Baguala" Flute solo Flute and piano score
"Saya" Flute solo Flute and piano score
"Bailecito y Rito" Flute solo Flute and piano score
"Malambo" Flute solo Flute and piano score
"Vidalita" Flute solo Flute and piano score
"Zamba y Culto" Flute solo Flute and piano score
Press: http://eborja.unblog.fr/2017/12/03/hauskonzert-in-zehlendorf/
https://soundcloud.com/user- 126906393/sets/flote-klavier
Messe “La Cruz del Sur” for soloist voice, choir and instrumental ensemble:
Ensemble score Canto and piano score
\
Symphonic poeme „Göttlich Stand und weltlich Ding“ for sopran (coloratura), bariton, choir and Orchestra:
Score Canto and piano score
„Luther-Oratorium“ for bariton, 2 bass, sopran, mezzosopran, children choir, choir and orchestra:
Score Canto and piano score
„Luther-Oratorium“ for bariton, 2 bass, sopran, mezzosopran, children choir, choir and 2 pianos:
Score Canto and piano score
„Il Cantico delle Creature“ for tenor, choir and instrumental ensemble:
Ensemble Score Canto and piano score
„Il Cantico delle Creature“ for tenor, choir and orchestra:
Score Canto and piano score
Orchestration „Misa criolla“ – „Navidad Nuestra“ by Ariel Ramírez for tenor (oder sopran and tenor), choir and orchestra:
Score Sopran, tenor, choir and piano score
Tangos for chor, bandoneón, piano and bass:
El último café
Libertango
Oblivion
Uno

Daniel Pacitti: Reminiscencia
"Camerata dei Castelli”
Andreas Laake, Conductor - Irina Roukavitsina, Violin.
https://www.youtube.com/watch?v=B8oUyy0PPaE
Zamba - Reminiscencia
https://soundcloud.com/user- 126906393/sets/geige-klavier
Chacarera
https://www.youtube.com/watch?v=kVsepWRJt7M&feature=youtu.be
La siguiente registración fue realizada amtorialmente con telecamara a larga distancia y respectivo micrófono interno, naturalmente es de precaria calidad.
Culto y Zamba para Viola y Piano
https://soundcloud.com/user-511969159/culto-y-zamba-para-viola-y-piano/s-vZVnh
Plegaria para Viola y Piano
https://soundcloud.com/user-511969159/plegaria-para-viola-y-piano
Malambo para Viola y Piano
https://soundcloud.com/user-511969159/malambo-para-viola-y-piano/s-IgqCs